logologoConvertitore di entità HTML
Altri strumenti
Convertitore di entità HTML logo

Convertitore di entità HTML is made
by dennn.is

© 2025

Date e orari

Giorni dal contatoreGiorni fino al contatore

Domini

Controllo dei record DNSControllo della disponibilità del dominioControllo del certificato SSLRicerca WHOIS

SEO

Estrattore di intestazioniControllo del punteggio di leggibilità

Testo

Confronto tra testiGeneratore di ID univocoParola Deduper

Unità

Convertitore per l'archiviazione dei datiConvertitore di velocità di trasferimento datiConvertitore di lunghezzaConvertitore di rotazioneConvertitore di unità di misura dello schermo

Sviluppo web

Convertitore di entità HTMLRiparazione JSONValidatore di schemi JSONPHP Serializer

Products

MultitaskAIBlockstudioSleekWPOneClick ProKickstartUIGlaze

Convertitore da Testo a Entità HTML

Benvenuti nel nostro Convertitore di entità HTML. Convertite facilmente le entità HTML in testo normale e viceversa. Questo strumento è perfetto per gli sviluppatori web, i content manager e tutti coloro che hanno a che fare con i contenuti HTML.

Come utilizzare il convertitore di entità HTML

  • Fase 1: Inserire l'entità di testo o HTML che si desidera convertire nel campo di immissione.
  • Fase 2: Selezionare la direzione di conversione (da testo a entità HTML o da entità HTML a testo).
  • Fase 3: Fare clic sul pulsante per visualizzare il risultato.

Vantaggi dell'utilizzo del nostro convertitore di entità HTML

  • Conversione versatile: Converte sia il testo in entità HTML che le entità HTML in testo normale.
  • Elaborazione efficiente: Gestione rapida di più entità HTML in un'unica operazione.
  • Facile da usare: interfaccia semplice per una conversione facile.

Domande frequenti

Per convertire un'entità HTML in testo normale, inserire l'entità HTML nel campo di immissione e fare clic sul pulsante . L'entità HTML verrà decodificata in testo normale e visualizzata sullo schermo.

Le entità HTML sono utilizzate per rappresentare i caratteri speciali nei documenti HTML, assicurandone la corretta visualizzazione nei browser web. Esempi comuni sono & per l'ampersand, < per meno di e > per più di.

Sì, è possibile convertire più entità HTML contemporaneamente inserendole nel campo di input. Lo strumento decodificherà tutte le entità in testo normale simultaneamente.

Assolutamente sì. Gli sviluppatori web possono utilizzare questo strumento per assicurarsi che i caratteri speciali presenti nel loro contenuto HTML siano codificati o decodificati correttamente, garantendo una corretta visualizzazione su diversi browser e piattaforme.

Le entità HTML utilizzano la sintassi &; per distinguerle dal testo normale. L'ampersand segnala l'inizio di un'entità, il punto e virgola la fine. Tra i due elementi c'è un nome (come &copy;) o un numero (come &#169;) che rappresenta il carattere.

Le entità denominate utilizzano nomi descrittivi (&amp;, &lt;, &copy;), mentre le entità numeriche utilizzano codici di caratteri (&#38;, &#60;, &#169;). Le entità denominate sono più leggibili, ma le entità numeriche funzionano con qualsiasi carattere Unicode. Entrambe si convertono negli stessi caratteri di output.

Codificare il testo in entità HTML quando si visualizza l'input dell'utente nelle pagine web (previene gli attacchi XSS), quando si includono caratteri speciali negli attributi HTML, quando si mostrano esempi di codice nei contenuti web o quando i caratteri potrebbero essere interpretati erroneamente dai browser come tag o sintassi HTML.

Le entità HTML prevengono gli attacchi XSS (Cross-Site Scripting) convertendo caratteri potenzialmente pericolosi come < e > in entità innocue. Questo impedisce l'esecuzione di codice dannoso nei browser, proteggendo i siti web da script injection e altre vulnerabilità di sicurezza.

Sì, i caratteri Unicode possono essere convertiti in entità HTML utilizzando codici numerici. Ad esempio, l'emoji 😊 diventa &#128522; o lingue come il cinese possono essere codificate come entità numeriche per ottenere la massima compatibilità tra sistemi e browser diversi.

Le entità comuni includono &amp; (&), &lt; (<), &gt; (>), &quot; ("), &apos; ('), &nbsp; (spazio non intermedio), &copy; (©), &reg; (®), &trade; (™), e &euro; (€). Questi gestiscono la maggior parte delle esigenze di codifica HTML di tutti i giorni.

Converte tutti i caratteri < e > in entità &lt; e &gt;. In questo modo il codice HTML viene visualizzato come testo invece di essere renderizzato. Utilizzate il nostro convertitore per codificare rapidamente frammenti di codice per tutorial, documentazione o esempi di codice sul vostro sito web.

Questo accade quando la codifica dei caratteri non corrisponde. Utilizzate le entità HTML per garantire una visualizzazione coerente su tutti i browser e i sistemi. Convertite i caratteri problematici in entità per garantire che vengano visualizzati correttamente indipendentemente dalle impostazioni di codifica del documento.

Le entità HTML funzionano nel contenuto HTML, ma non direttamente in JavaScript o CSS. Nelle stringhe JavaScript, utilizzare le sequenze di escape Unicode (\u####). I CSS utilizzano una sintassi di escape diversa (\####). Il nostro convertitore vi aiuta a lavorare con entità specifiche per i contesti HTML.

Le entità HTML non hanno un impatto diretto sulle classifiche SEO, ma influiscono sulla leggibilità dei contenuti e sull'esperienza dell'utente. I motori di ricerca decodificano le entità durante l'indicizzazione, quindi &amp; e & sono trattati in modo identico. Utilizzate le entità in modo appropriato per visualizzare correttamente i contenuti senza problemi di SEO.